Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878

3385489198


facebook
instagram
youtube

Ecopiakos P.Iva05534520878 REA CODE 230747

a55651495d9346f3608be2cf280d4d1086fc7b78
4cd5c6084d8bbc691bec5263941a08d0f23e7fd7

Le MOSCHE

Le mosche fanno parte dell’ordine dei Ditteri (Diptera), nome che deriva dal greco antico δις (dis) e πτερόν (pteron) cioè letteralmente: due ali. Questi insetti hanno infatti la caratteristica di utilizzare un solo paio di ali per volare, mentre un altro paio è ridotto a moncherini e ha la funzione di regolare il volo, informando le mosche (e gli altri insetti simili) sulla posizione del loro corpo mentre stanno volando. I ditteri non comprendono solamente le mosche, ma anche altri insetti volanti come i mosconi e le zanzare. La mosca domestica (Musca domestica), quella nera con dimensioni che sono una via di mezzo tra un moscerino e un moscone, è la più comune e quella con cui abbiamo maggiore familiarità.

Caratteristiche

È l'insetto più diffuso al mondo e si trova principalmente nelle regioni temperate. Particolarmente abbondante durante la stagione calda, la mosca raggiunge la massima attività e longevità con temperature comprese tra 10 e 27 °C.Lunga da 4 a 8 mm, ha grandi occhi composti e vola con un solo paio di ali membranose perché il secondo paio è ridotto e serve all'animale per bilanciarsi.

Il corpo, suddiviso in capo, torace e addome, è nero con bande più chiare e presenta delle setole sparse. Sul capo si notano un paio di corte antenne e l’apparato buccale modificato in una struttura simile a una proboscide.

306c8fe140c37c1f2ff50948ed1aea98338a5974.jpeg
fc0d09e4e70ac592f25aeaf27bedeb9c861f423d

Comportamenti

La mosca vive sempre nei pressi degli insediamenti umani perché depone le uova sugli alimenti organici in decomposizione, soprattutto frutta e verdura, e sugli escrementi, che individua grazie al potente olfatto.La metamorfosi completa, che comprende il passaggio da uovo a larva, pupa e stadio adulto, avviene in meno di 10 giorni e questo permette alla mosca di riprodursi assai rapidamente e dare vita a 10-12 generazioni in una sola estate.All’inizio della primavera l'insetto abbandona i ricoveri invernali e comincia a riprodursi; la femmina depone nel corso della sua vita, che mediamente dura 15-20 giorni, circa 500 uova. È un insetto diurno particolarmente attivo nelle ore più calde e secche della giornata, fra le 14 e le 16. Non è in grado di masticare ma necessita di cibo liquido o disciolto che può aspirare con la proboscide.È un ottimo volatore che si sposta a una velocità di 24 km/h e batte le ali fino a 1.000 volte al minuto, producendo un tipico ronzio.

Danni provocati

182fedc11c10dff606e573817bf6ebc01c9796e9

Le mosche, in genere, si nutrono di materiale organico in decomposizione, ma sono attratte anche dagli alimenti zuccherini. I danni sono di tipo indiretto dato che possono veicolare microrganismi patogeni e causare malattie visto che si posano indifferentemente su escrementi, alimenti e cadaveri.

Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878