Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878

3385489198


facebook
instagram
youtube

Ecopiakos P.Iva05534520878 REA CODE 230747

55c4a567f5915b803aa6e813ef83cc841d010ef3
7993a889a3714b70b645e686a72e278a0768627d

FORMICA

Formica Nome comune degli Insetti Imenotteri Apocriti Aculeati Vespoidei appartenenti alla famiglia  Formicidi. Conducono vita sociale, con un complesso differenziamento in caste ( eusocialità)

ORGANIZZAZIONE SOCIALE

La società delle f. consta di una o più femmine feconde (regine), maschi e operaie sterili. Le regine perdono le ali dopo il volo nuziale e sono provviste di borsa copulatrice in cui viene raccolto il liquido spermatico di più maschi. Le uova possono essere o no fecondate; nel primo caso si svilupperanno femmine, nel secondo maschi. Questi sono alati e muoiono subito dopo la copula. Le operaie sterili, attere, formano il nucleo della colonia; talvolta si differenziano più forme:  macroergati, grandi,  microergati, piccole, e  dinergati, intermedie, con mandibole enormemente sviluppate. Dopo il volo nuziale la femmina fecondata inizia la fondazione/">fondazione di una colonia: costruito un nido, inizialmente di una sola camera, in un luogo adatto depone un primo gruppo di uova; fino alla loro schiusa rimane nel nido, e si nutre riassorbendo i muscoli alari. Le larve vengono nutrite con secrezioni salivari e danno origine a femmine sterili che iniziano a svolgere le attività della colonia: allargamento del nido, sua difesa e cura, approvvigionamento del cibo, alimentazione della regina e delle larve ecc. Dopo un certo tempo vengono prodotti maschi e femmine alati, che sciameranno formando nuove colonie.

a1d89f26d0694769d27f7482dcf7608304e2a0a7

DIFFERENZA TRA FORMICHE E TERMITI

sono insetti facilmente confondibili tra loro, vediamo le differenze: Le Formiche hanno le antenne piegate e forma di V rovesciata e le ali sono due paia con poche venature con quelle anteriori più grandi.Le Termiti hanno le antenne dritte e le quattro ali sono uguali tra di loro e contengono molte venature.Le Termiti hanno un addome senza nessun restringimento e zampe brevi. Le Termiti hanno un addome senza nessun restringimento e zampe brevi.

Disinfestazione delle Termiti e delle Formiche

 

La lotta efficace contro le Termiti deve iniziare con il preciso riconoscimento del Genere e della Specie da combattere seguito dell’individuazione del nido e dei camminamenti percorsi dagli insetti. Il monitoraggio risulta fondamentale con l’uso di esche attrattive non avvelenate, seguito poi dalla disinfestazione con trappole contenenti esche avvelenate. La disinfestazione delle termiti risulta comunque lunga i termini di tempo e necessita di un’alta professionalità del disinfestatore che deve essere accurato nei controlli e nella lotta stessa. Per la disinfestazione da formiche si usano comunemente esche insetticide in varie formulazioni e insetticidi in gel che risultano molto attrattivi per tutte le specie più comuni di formiche. Insieme alla lotta bisogna eliminare anche le fonti che favoriscono l’infestazione come gli afidi, il legno in decomposizione e i residui di cibo negli ambienti interni.

Le Formiche e le Termiti

5e871b5e4453f10b8cf3c61159865298fd4ef56b

DANNI CAUSATI DALLE FORMICHE

Le formiche in casa non sono solo un problema estetico, ma rappresentano un rischio per la salute in quanto la loro ricerca continua di fonti di cibo le porta a entrare in contratto con i nostri alimenti, che quindi rischiano di essere contaminati. In altri Paesi esistono specie che pungono o mordono, ma da noi non sono presenti. Quando il nido è dentro casa, le formiche possono provocare gravi danni alle strutture lignee o di isolamento, dentro le quali vanno a creare i loro nidi e i percorsi per entrare e uscire. Per proteggersi bisogna adottare un approccio sistematico, con l’obiettivo di colpire il nido che è la fonte della infestazione. Intervenire solo sulle poche formiche che si vedono in casa riduce momentaneamente il problema: in breve tempo le formiche torneranno. È utile effettuare ispezioni dello stabile o appartamento per individuare le vie da cui le formiche entrano e si spostano. È importante anche individuare la presenza

di formiche alate.

5442b24e4bb60e5a4a1db39653f43c6c3b3a5189
203706c81641b66f96c8ce24482a0468fcea4e05

COME PREVENIRE IL PROBLEMA

0a206ae5b87f941e8514d74bb2c058469a468ee8

Per la prevenzione bisogna agire sui fattori che favoriscono o aumentano le possibili infestazioni da formiche: scarsa pulizia e igiene; ristagno di umidità, struttura in legno che tocca basamenti umidi, perdite d’acqua da tubi; crepe nelle fondazioni o nelle infrastrutture superiori; composizione e profondità del terreno nei giardini; presenza di piante infestate da insetti che producono melata (afidi, metcalfa). Quindi: eliminazione delle perdite d’acqua; eliminazione delle fonti di cibo; chiusura e sigillatura di crepe, fessure, passaggi; sfalcio regolare o rimozione della vegetazione attorno agli edifici.

Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878