Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878

3385489198


facebook
instagram
youtube

Ecopiakos P.Iva05534520878 REA CODE 230747

d6928e7c2ecd8af08cf73507d7383e4c7130334e
890a2f2a503ded14f5dcc7cc0a91ccb9f7402da1

Il controllo della sciamatura

La sciamatura è l’atto riproduttivo dell’organismo alveare. La vecchia regina abbandona l’alveare madre assieme a un notevole numero di api, che portano nel proprio corpo il quantitativo di miele necessario a sostenere il processo. La scorta di miele dello sciame fornisce l’energia iniziale per sviluppare un nuovo organismo e costruire velocemente i favi, dando la possibilità alla vecchia regina già feconda di deporre le uova il prima possibile. Dalle uova nasceranno nuove api operaie, ossia forza lavoro.

Può capitare di sentire un’assordante ronzio prodotto da molti insetti proveniente da un via vai all’interno di una tapparella o all’esterno dei vostri muri, vi affacciate per vedere cosa sia tanto rumore e vi accorgete di avere una moltitudine di insetti volanti e ronzanti. Sono le api che stanno sciamando, a questo punto occorre procedere con la rimozione dello sciame di api.

Caratteristiche

 

Ogni anno con l’arrivo della primavera gli apicoltori si trovano a far fronte a quello che viene definito il “mal di maggio”, in questo periodo alcune colonie di api che compongono gli alveari effettuano la cosiddetta “sciamatura delle api”, ossia l’abbandono parziale o totale dell’alveare.

 

Noi di Ecopiakos, come sempre attenti alla salvaguardia dell’ambiente e degli insetti utili, abbiamo acquisito l’attestato di apicoltore, pertanto siamo autorizzati ad effettuare la cattura delle api tramite asportazione dello sciame, o nido di api, prendendolo in consegna.
Una volta prelevato lo sciame di api viene alloggiato all’interno di un’ apposita arnia, per trasportarlo successivamente in un luogo adatto alla costruzione dell’ alveare.


6b7a60989e4eb0771989e596d8a1f0cffa1e281c

Cosa possiamo fare

456b183ed4a31fc11fc09d6b3b72d88249d967a0

Abbiamo l'autorizzazione adatta a rimuovere gli alveari dalle pareti e poi trasportarli altrove; disponiamo di muratori specializzati nella chiusura dei fori o allo smantellamento dei tetti per individuarli e prenderli. Siamo pure abilitati a lavorare in quota su piattaforma aerea se i nidi si trovano a 20/30 o 50 metri.

Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878