Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878

3385489198


facebook
instagram
youtube

Ecopiakos P.Iva05534520878 REA CODE 230747

e99a984e7e1967ece4b68893303de3ae7fa16840
deeff6afe4282b5d8fd240b6c0fbcee7222d1d5a

Le cimici

 

Della famiglia Cimicidae, la cimice dei letti (Cimex lectularius Latreille) è una specie di insetto ectoparassita emotofago obbligato dell’uomo e di altri animali a sangue caldo. Anche dette “cimici del materasso”, sono quindi dei piccoli insetti succhiatori di sangue, che tendono a vivere nelle stanze da letto e a pungere nottetempo, perché attratte dal calore che si crea nelle camere durante la notte e dall’anidride carbonica esalata da coloro che vi soggiornano.

 

Le punture delle cimici da letto non trasmettono alcuna malattia, ma provocano prurito e fastidio, dal momento che possono dar luogo ad arrossamenti sulla superficie cute e a prurito.

Danni provocati

Si mantengono nascoste di giorno ed escono di notte, quando per cibarsi vanno alla ricerca, ahinoi, proprio del nostro sangue. Le cimici da letto sono piccole, di forma ovale come tutti i tipi di cimici, di colore brunastro. Le cimici adulte hanno corpi piatti delle dimensioni di un seme di mela. Dopo aver succhiato sangue, tuttavia, i loro corpi si gonfiano e diventano di colore rossastro. Le cimici non volano, ma possono spostarsi rapidamente su pavimenti, pareti e soffitti.

 

Le cimici si trovano in climi temperati e tropicali in tutto il mondo. Gli insetti si trovano più comunemente nelle abitazioni, compresi hotel e ospedali. Le cimici si nascondono generalmente nelle cuciture e nelle fessure dei materassi del letto e delle molle, dei telai dei letti, delle testate dei letti, della tappezzeria, dei vecchi mobili, degli armadi e negli spazi al di sotto dei battiscopa o dietro una carta da parati allentata. Le cimici, inoltre, possono essere trasportate da un luogo all’altro tramite bagagli, mobili, vestiti e materassi usati. Anche se sono spesso associate a condizioni di vita non igieniche, le infestazioni da cimici si verificano anche in alloggi puliti e ben tenuti, compresi alberghi e resort a cinque stelle.

 

Le infestazioni da cimici sono state segnalate in modo crescente in alberghi, dormitori, case, appartamenti, case di cura, navi da crociera, rifugi, carceri e ospedali. Prima della seconda guerra mondiale, le infestazioni di cimici erano molto più comuni, tuttavia, dopo la diffusa introduzione dell’uso del DDT nella metà del XX secolo, le infestazioni da cimici sono diventate molto meno frequenti. La recente rinascita delle infestazioni di cimici in tutto il mondo si pensa sia correlata a diversi fattori, tra cui l’aumento dei viaggi internazionali, condizioni di vita urbana densa, resistenza agli insetticidi e nuove e inefficaci misure di controllo dei parassiti.

91e9fbf643374cd0fca88a299433d4eac65f10c4

Come agire

  • è bene procedere subito con lo sbarazzo di questi piccoli animali per evitare che ci sia una vera e propria infestazione:

    • osservate bene tra le fessure dell’intelaiatura del letto o nelle crepe dei muri o del pavimento
    • cercate se tra le lenzuola ci sono piccole macchie nere, che possono essere gli escrementi delle cimici da letto, o chiazze di sangue
    • analizzate anche l’eventuale presenza di macchie bianche o mute che invece potrebbero essere le uova dischiuse
    • analizzate anche tra le crepe dell’intonaco o dietro la carta da parati allentata
    • passate, se necessario, l’aspirapolvere su tutta l’intelaiatura del letto

    •  

      lavate tutti i vestiti potenzialmente contaminati

    • lavate e asciugate la biancheria a temperature alte

    • un metodo della nonna consiste nel porre delle scaglie di sapone sotto il materasso e ungere le gambe e il telaio con della vaselina per evitare che le cimici si arrampichino
      Ma è sempre necessario abbandonare l'idea del fai da te per evitare che il problema si ripresenti in seguito: l'idea migliore è quella di affidarsi ad una ditta seria e professionale come la nostra.







4f51feee6d8ffca5beec27833412b202939da718
3936d935c8d7f320789aa3e2975d46c0fed8a43e

Ecopiakos Soluzioni Ecologiche - P.iva 05534520878